- catena
- catena /ka'tena/ s.f. [lat. catena ].1.a. [serie di anelli di metallo passati l'uno dentro l'altro, che serve per tenere legate cose, animali e persone e per altri usi: c. del cane ; c. dello schiavo ]▲ Locuz. prep.: fig., in catena (più com. in catene) ▶◀ prigioniero, schiavo. ◀▶ indipendente, libero.b. (estens.) [oggetto di oreficeria di metallo prezioso: una c. d'oro ] ▶◀ ⇑ collana, collier.2. (fig.)a. [rapporto che vincola strettamente: le c. dell'amore ] ▶◀ legame, vincolo. ↑ schiavitù, soggezione. ◀▶ autonomia, indipendenza, libertà.● Espressioni: tenere alla catena ▶◀ assoggettare, schiavizzare. ◀▶ liberare, riscattare; non com., uscire di catena (o di catene) ▶◀ liberarsi. ◀▶ assoggettarsi, sottomettersi.b. [cose, fatti o persone congiunte o susseguentisi l'una all'altra: c. di guai ; c. umana ] ▶◀ fila, seguito, sequela, sequenza, serie, sfilza, successione, teoria, [di persone] carovana.▲ Locuz. prep.: a catena ▶◀ consecutivamente, in serie, in successione, uno dopo l'altro. ◀▶ isolatamente, singolarmente, sporadicamente.
Enciclopedia Italiana. 2013.